
Alla scoperta del fiume Arno – Valle dell’Inferno e Bandella
Escursione per famiglie ma aperta a tutti!!! I bambini al centro della giornata. Organizzato da Associazione Li.Bra
-
- LUNGHEZZA circa 6 KM
- ASCESA circa 150 MT
- DIFFICOLTA’ E/T
- LIVELLO FACILE
Dopo il successo della prima entusiasmante escursione sulle Balze, vi invitiamo al secondo appuntamento con un altro bellissimo programma escursionistico promosso da Li.Bra e Sentieri di Ieri!
DOMENICA MATTINA 16 APRILE andremo “Alla scoperta del fiume Arno nella riserva naturale Valle dell’Inferno e Bandella“.
Ecco di seguito il programma.
Ritrovo alle ore 9:00 a Montevarchi, presso il parcheggio della Multisala Cine8 in zona Ipercoop. Partenza in macchina per Bandella e inizio dell’escursione alle ore 9:30.
Tre ore di passeggiata facile, per 6 km, con 150 metri di dislivello.
Rientro alle auto alle ore 13:00 circa e possibilità di fare un pic-nic condiviso nei pressi del parcheggio, in area attrezzata con tavoli e panche.
L’associazione offrirà vino, bevande e dolci.
Ma perché la riserva, dove oggi l’Arno scorre placidamente, si chiama Valle dell’Inferno, come si è creata l’Ansa di Bandella nel fondovalle del Torrente Ascione e ai bordi del Lago originato dalla costruzione della diga negli anni ’50? E ancora, davvero il Caronte dell’Inferno dantesco fu in qualche modo incontrato sul serio dal Sommo Poeta proprio in questa zona?
Tutte queste curiosità, oltre alla possibilità di passare alcune ore in mezzo alla natura incontaminata e dalla bellezza impareggiabile, ci verranno soddisfatte durante la nostra bellissima escursione. Vi aspettiamo numerosi!!!!
Per partecipare, contattare Alessandra Pia al 3348007940 referente Li.Bra
oppure Antonio Magnelli 3703011588 Guida della giornata
Ecco i costi.
Quota adulto: €15 a persona
Quota bambini 2-12 anni: €5
Per i soci Li.Bra: gratis dal secondo bambino
Gratis, ovviamente, per bimbi fino a 2 anni!
Fate girare la voce e portate pure i vostri amici!
Staremo insieme, festeggeremo e per chi vorrà faremo un pic nic condiviso!!
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – pranzo al sacco – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile –
*PrezzoAdulto: 15 €
Quota bambini 2-12 anni: €5
Per i soci Li.Bra: gratis dal secondo bambino
Gratis, ovviamente, per bimbi fino a 2 anni!
Evento a numero chiuso
Prenotazione obbligatoria entro il le ore 19 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure telefonando a:
Alessandra Pia al 3348007940
o scrivendo:
Whatsapp: 370301588 Antonio
Email: Info@librapnlus.org – info@sentieridiieri.it
specificando nome, cognome, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo.
Bambini: l’evento è per loro
Cani: se tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pranzo
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)