
Braciata di Pasquetta nel Cuore del Cammino – anteprima
-
- LUNGHEZZA circa 15 KM
- ASCESA circa 200 MT
- DIFFICOLTA’ E
- LIVELLO FACILE
Tutto è partito da un post: “Se arriviamo a 1000 amici. Braciata a Pasquetta!!!“
In realtà tutto è partito qualche tempo prima, quando ci siamo incontrati e ci siamo piaciuti, perché nel cammino funziona cosi, le cose si sentono prima sulla pelle, poi nel cuore…e semmai arrivano alla mente. E’ venuto naturale rispondere a Monica dicendo che avrei organizzato un trekking per Pasquetta che si fermava a pranzo al Campo Piro e More, sposando lo spirito del campo e quindi benissimo la braciata con salsiccia e vino, ma ciascuno avrebbe portato qualcosa per fare un mega-grande-fantastico pic-nic CONDIVISO.
Avete da svolgere due compiti : primo chiedete l’amicizia facebook al Campo Piro e More, secondo venite per Pasquetta a camminare e portatevi con voi qualcosa (max 2-3 porzioni) che avete cucinato voi, che è tipico vostro, che vi piace condividere.
Sarà l’anteprima alla due giorni in tenda che organizzeremo a Giugno nel Cuore del Cammino perché Piro e More è un luogo del cuore sulla via Francigena.
Come funziona il pranzo:
Per il pranzo, ciascuno porti qualcosa per 2-3 persone, sarebbe bello se ciascuno lo cucinasse o portasse un prodotto tipico del proprio territorio, in ogni caso portate ciò che avete piacere di condividere.
Al Campo Piro e More sarà pronta una braciata con salsiccia pane e vino. Le stoviglie NON è necessario portarle, vi saranno fornite.
Il trekking attraversa la meravigliosa campagna vicino Colle, passando per alcuni caratteristici borghi come Onci e Boscona, incontreremo la Francigena vicino alla Badia di Conèo e questa ci porterà proprio al Campo Piro e More. Dopo il pranzo continueremo a visitare le bellezze del tratto della Francigena che passa da Quartaia.
Punti d’interesse:
Onci – Boscona – Badia a Conèo – Campo Piro e More Il Cuore del Cammino – Le Vene
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – bastoncini (per chi li usa) – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – Pranzo a sacco condiviso – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile
*Prezzo: 18€ per escursione con braciata di salsiccia e vino + opzionale 2€ assicurazione infortuni
Polizza infortuni giornaliera opzionale su richiesta al costo di 2€
Evento a numero chiuso
Punto di ritrovo in Valdarno e a Firenze
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
Primo Punto Ritrovo : Valdarno
Alla conferma dell’ evento, agli iscritti, saranno forniti orario e punto di ritrovo esatti
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni
Cani: assolutissimamente si anche se la legge dice che vanno tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Braciata con salsiccia e vino
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Il prezzo NON include:
Polizza infortuni giornaliera per i partecipanti (opzionale su richiesta al costo di 2€)
Trasporto
Pasto condiviso
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)