Home Eventi Il promontorio di Piombino

Il promontorio di Piombino


    • LUNGHEZZA  16  KM
    • ASCESA   500 MT
    • DIFFICOLTA’ F
    • LIVELLO MEDIO/FACILE
    • DURATA  7 ORE

Il Promontorio di Piombino è una spettacolare terrazza panoramica sull’arcipelago toscano. L’Isola d’Elba, Capraia e le montagne innevate della Corsica sono lo sfondo naturale ad un mare cristallino che si infrange sugli scogli di meravigliose calette.
Luoghi ideali per fate e sirene ma anche dimora di antiche popolazioni, come gli Etruschi, per citarne una, che conoscevano e abitavano questi luoghi.
Anche in epoca medioevale, questo promontorio, veniva percorso da armigeri a cavallo, i quali, lungo l’antica via dei Cavalleggeri, tra Livorno e Piombino, scorrazzavano a controllo e difesa delle coste, per conto di Pisa e dello Stato Pontificio.


Punti d’interesse:   

Buca delle fate, Calamoresca, Campo alla sughera, Via dei Cavalleggeri, Monastero San Quirico,  Fosso alle canne


Attrezzatura richiesta:

Scarpe da trekking  – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione –  Zaino e coprizaino – Impermeabile –  Snack – Pranzo a sacco – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile

Dispositivi di protezione individuali per emergenza COVID:

mascherine – GEL disinfettante 


In evidenza

 


*Prezzo: 15€ per escursione 

Polizza infortuni giornaliera inclusa

Evento a numero chiuso

Partenza dal Valdarno

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente all’escursione registrandosi  QUI

oppure scrivendo a:

Email: info@sentieridiieri.it

Whatsapp: 370.3011588

specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.

In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo.

Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni

Cani: solo se tenuti al guinzaglio


Guida:  Antonio


Il prezzo include:

Organizzazione e coordinamento delle attività;

Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;

Polizza infortuni giornaliera per i partecipanti.


Il prezzo NON include:

Trasporto

Pasto

Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”

La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.


ATTENZIONE!  LE NOSTRE GUIDE AMBIENTALI SI ATTERRANO ALLE LINEE GUIDA DETTATE DALLA REGIONE TOSCANA IN MATERIA DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19. 

Prima di iscriverti, leggi il nostro Protocollo COVID-19

 


PRENOTATI

 

Data

13 Mar 2022
Expired!

Ora

10:00 - 18:00

Costo

15€

Luogo

Marina di Salivoli
Categoria
Sentieri di ieri - Antonio

Organizzatore

Sentieri di ieri - Antonio
Telefono
3703011588
Email
info@sentieridiieri.it

Speaker

  • Antonio Magnelli
    Antonio Magnelli
    Guida ambientale escursionistica

    Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
    Ho un debole per le frittelle di riso.
    Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)