
Civitella in Val di Chiana
-
- LUNGHEZZA circa 17 KM
- ASCESA circa 600 MT
- DIFFICOLTA’ E
- LIVELLO MEDIO
- DURATA 7 ORE
Ci muoveremo su strade bianche , un po’ di asfalto poco transitato e immerso nel verde e due sentieri da percorrere con cautela, alla scoperta del territorio tra Civitella in Val d Chiana e Pergine Valdarno.
Immersi in un ambiente boscato dove ancora la macchia mediterranea resiste grazie ai venti che provengono dal mare, scopriremo meravigliosi luoghi come il Santuario della Madonna della Neve di Migliari con una stupenda vista sui colli d’Ambra e concluderemo la nostra giornata visitando il borgo fortificato di Civitella.
Punti d’interesse:
Civitella in Val di Chiana – panorami su Valdichiana e Valdambra – Santuario della Madonna della Neve di Migliari
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – Pranzo a sacco – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile
*Prezzo: 15€ per escursione
Polizza infortuni giornaliera inclusa
Evento a numero chiuso
Partenza dal Valdarno
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
Primo Punto Ritrovo : Valdarno
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo precisi
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni
Cani: solo se tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Polizza infortuni giornaliera per i partecipanti.
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pasto
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)