
E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
Evento di TERRE IN CAMMINO con guida Antonio
Una esperienza unica sul Cammino di Dante con l’osservazione della Volta Celeste – Due giorni che iniziano nella splendida Brisighella per terminare a Marradi, terra di marroni e città natale di Dino Campana.
Il Cammino di Dante è il primo viaggio organizzato attraverso i sentieri e le vie medievali che univano la Romagna e la Toscana percorse dal Sommo Poeta ai tempi del suo esilio, periodo in cui scrisse la Commedia. Il percorso vuole riscoprire le antiche vie che collegano le due città di nascita e di morte del Poeta e valorizzare la figura di Dante accompagnando il viandante in un percorso non solo culturale e naturalistico ma anche letterario.
Il Cammino di Dante non è quindi solo un percorso di trekking, ma anche un percorso culturale, artistico, filosofico e spirituale tra Ravenna e Firenze. La Divina Commedia nasce in questa dimensione, intrisa di personaggi, fauna, castelli, paesaggi, e dei dubbi che ogni uomo si pone attraverso un cammino, relazionandosi con il proprio sé. Molto di questa dimensione è rimasto intatto; altro è poeticamente ricostruibile, o ripercorribile con le stesse difficoltà e bellezze stimolanti dell’epoca medievale, mantenendo inalterate le suggestioni che hanno accompagnato passo dopo passo un uomo sensibile di quell’epoca, la cui creatività emergeva con prepotenza nei tratti più suggestivi del percorso, spesso testualmente citati nella Divina Commedia stessa.
Come altri cammini di tutto il mondo, il Cammino di Dante è caratterizzato dalla presenza di strutture semplici a costi contenuti. La semplicità e l’accoglienza saranno maestri e compagni di questa esperienza, la cui ricchezza risiede nell’aspetto culturale e umano che questi territori sanno ancora regalarci. Riscoprirete la genuina ospitalità e la simpatia tipiche delle genti della Romagna, e l’accoglienza cordiale e il carattere di quelle della Toscana, intessendo nuovi incontri e amicizie.
Alloggeremo a Monte Romano in due strutture vicine, ceneremo tutti assieme a Cà le Stelle, con a seguire osservazione del cielo con i telescopi e foto ricordo sotto le stelle.
Altra peculiarità di questo viaggio è che non utilizzeremo le auto ma ci sposteremo con il treno.
Anche il Cammino di Dante ha la sua Credenziale, ovvero il passaporto a disposizione del viandante per collezionare i timbri del cammino. Sarà possibile acquistarla, in modo opzionale, ad un prezzo di favore di 8€
Bambini: non possono partecipare
Amici a 4 zampe: non possono partecipare
Cibo: colazione e cena in struttura, pranzo al sacco.
Livello di difficoltà: Medio
Capacità: Camminatore Abituale
Guida: Antonio
Primo punto di partenza: ore 7:10 Firenze
Secondo punto di partenza: ore 9:30 Brisighella
Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.
- Brisighella
- Marradi
- Il Cammino di Dante
- La serata con l’osservazione delle stelle
- La bellezza dell’accoglienza pellegrina
- Il treno come nostro mezzo di trasporto
Descrizione dell’esperienza
Giorno 1 – Sabato 15 Luglio
La nostra prima Tappa sarà la quarta del Cammino. Raggiungeremo in treno Brisighella, stupendo borgo tra i più belli d’Italia, al confine del parco della Vena del Gesso, attraversando Brisighella ci renderemo conto di quanto questo materiale sia importante e caratteristico in questa terra di romagna. Il nostro percorso, ci porterà a Monte Romano dove in perfetto stile pellegrino faremo una espserienza unica ed usciremo a “riveder le stelle”
Km giornalieri: 19 Km. Ascesa giornaliera: 900 m. Discesa giornaliera 400 m
Giorno 2 – Domenica 16 Luglio
Questo secondo giorno è decisamente più facile del giorno precedente. Tappa prevalentemente in discesa al confine tra Romagna e Toscana che ci portera nella toscana Marradi, patria del marrone e paese natale di Dino Campana. A Marradi prenderemo il treno per rientrare alle nostre case. Arrivo previsto alla stazione di Marradi per le 16:30 circa.
Km giornalieri: 14 Km. Ascesa giornaliera: 350 m. Discesa giornaliera 700 m
Incluso
Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.
Organizzazione
Assicurazione RC della Guida per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Annullamento
Assicurazione Spese Mediche
1 Pernottamento (tre camere quadruple e una con 3 posti letto)
1 Colazione in struttura
1 Cena in struttura
Non Incluso
Costi di trasferimento
Spostamenti in treno in zona per raggiungere la partenza dei trekking. (Ciascuno dovrà provvedere all’acquisto del biglietto del treno).
Costo della Credenziale del Cammino di Dante (prezzo 8€ opzionale)
Pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Tutto quanto non indicato nella voce “INCLUSO NELLA QUOTA”
Da portare
-
Scarpe da trekking alte
-
K-Way / Guscio
-
Torcia
-
Acqua
L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.
*Prezzo: 130€ Evento di Terre in Cammino con guida Antonio
Evento a numero chiuso
Punto di ritrovo Firenze
Prenotazione obbligatoria registrandosi QUI
Info : Antonio 370.3011588
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)