
IL GIAGGIOLO DEL CHIANTI SIGILLO DI FIRENZE
Evento di TERRE IN CAMMINO con guida Antonio
Greve in Chianti è sinonimo di vino sangiovese ma tra i campi, lungo i filari, sulle prode, nelle piagge a solatio si coltiva anche il giaggiolo, una delle eccellenze della Toscana.
Lunghezza escursione: 15 Km
Dislivello: +500 m
Livello di difficoltà: facile
Capacità: camminatore abituale
Guida: Antonio
Bambini: possono partecipare
Amici a 4 zampe: possono partecipare
Cibo: pranzo al sacco
Primo punto di partenza: ore 8:45 Firenze
Secondo punto di partenza: ore 9:30 Greve in Chianti
Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.
Highlights:
- Greve in Chianti
- Panorami chiantigiani
- Le fioriture dell’ iris
Descrizione dell’esperienza
L’Iris florentina o Iris pallida, comunemente chiamato giaggiolo è il simbolo di Firenze: è lui il giglio fiorentino. Nel linguaggio dei fiori simboleggia fede, sincerità e saggezza, portatore di novità e auguri.
Nella mitologia greca, Iris o Iride, era la messaggera degli Dei. Veniva raffigurata con ali d’oro di rugiada, che illuminate dal sole, si tingevano dei colori dell’iride.
La leggenda narra che Iris fosse la prediletta di Giunone, perché portatrice di buone notizie. Fu così che per premiarla, Giunone la trasformò in arcobaleno, come ponte di unione tra cielo e terra: perché dopo la tempesta, arriva sempre l’arcobaleno.
Non tutti sanno che ciò che rende l’Iris florentina unico al mondo, non risiede nel bellissimo fiore; la sua eccezionalità è gelosamente protetta sottoterra: nel rizoma.
Cammineremo su strade bianche e sentiero di bosco, alla scoperta del “mondo del giaggiolo”, per carpirne i segreti andremo a trovare un coltivatore o meglio, come si dice da queste parti, un “giaggiolaio” , addirittura il nostro Leonardo è anche poeta, chissà che non riusciremo a farsi decantare in rima una ode al giaggiolo!!!
Rientro previsto alle macchine alle ore 18.30
Incluso
Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.
Da portare
- Scarpe da trekking alte
- K-Way / Guscio
- Torcia
- Acqua
L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.
*Prezzo: 20€ Evento di Terre in Cammino con guida Antonio
Evento a numero chiuso
Possibile punto di ritrovo in Valdarno contattando la guida
Punto di ritrovo Firenze
Prenotazione obbligatoria registrandosi QUI
Info : Antonio 370.3011588
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)