
Insolito Chianti
-
- LUNGHEZZA 15,5 KM
- ASCESA 500 MT
- DIFFICOLTA’ F
- LIVELLO MEDIO/FACILE
- DURATA 7 ORE
San Sano è un piccolissimo paese ordinato e tranquillo, con case in pietra di epoca romanica sparse in apparente disordine, ma con una fontana molto particolare, detta della «Rana Beona».
Beh, perché stupirsi? Siamo in Chianti, terra votata al nettare d’uva, anche le rane hanno imparato a prendere il fiasco; curiosi di conoscere la storia dell’insolita fontana?
La nostra escursione si svolge nel comune di Gaiole in Chianti tra borghi medioevali, castelli e pievi; alcuni meno conosciuti ma non per questo meno affascinanti e caratteristici.
Le pievi di San Polo in Rosso e San Giusto in Salcio sono solo due esempi; per non parlare del Castello di Ama descritto dal granduca Pietro Leopoldo nella “Relazione sul governo della Toscana” con queste parole:
“Le vigne di Ama sono ben esposte, assolative, tutte tenute ottimamente e come giardini: questa parte è la più fertile e la più rinomata del Chianti”.
Non vi resta che iscrivervi, io vi aspetto!!!
Punti d’interesse:
San Sano – San Polo in Rosso – Galenda – San Giusto in Salcio – Castello di Ama
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – Pranzo a sacco – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile
*Prezzo: 15€ per escursione
Polizza infortuni giornaliera inclusa
Evento a numero chiuso
Partenza dal Valdarno
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo.
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni
Cani: solo se tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Polizza infortuni giornaliera per i partecipanti.
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pasto
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)