
LA VIA DEI CONTRABBANDIERI – ALPE DELLA LUNA
-
- LUNGHEZZA 14 KM
- DISLIVELLO 750 MT
- DIFFICOLTA’ E
- LIVELLO MEDIO
- DURATA 6 ORE
La valle di Gorgoscura è nota come “la via dei contrabbandieri” perchè è stata usata fin quasi all’inizio della Seconda Guerra Mondiale dai contrabbandieri che trasportavano clandestinamente il sale dalla Romagna e il tabacco dalla Valtiberina evitando i dazi. Con i pesanti sacchi sulle spalle risalivano fino allo Sbocco del Bucine, percorrevano un pezzo di crinale e poi giù per altri sentieri segreti fino a Sansepolcro dove scaricavano il sale, caricavano il tabacco e di nuovo su per lo stesso percorso a ritroso fino in Romagna.
L’evento è organizzato in stretta collaborazione con il Centro Visita “Natura e uomini” di Badia Tedalda.
Il percorso “La via dei contrabbandieri” rientra nel progetto di valorizzazione e riqualificazione de’ “I sentieri storici di Badia Tedalda” promosso dalla locale Pro Loco, realizzato dall’Ass. Fuori dalle Vie Maestre di Jesi e attraversa “La Strada della Luna”, la fetta di territorio che unisce Badia Tedalda (Toscana) a Borgo Pace (Marche).
Punti d’interesse:
Sentiero Hinton Brown – Paesaggi incontaminati – Punto panoramico tra Toscana e Marche – La strada della Luna – Un Borgo che rinasce dopo quasi 100 anni di abbandono.
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking (obbligatorie – consigliate quelle alte ed impermiabili) – Acqua (almeno 2 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Maglia di ricambio – Impermeabile – Pranzo al sacco -Snack – Crema solare
In evidenza:
– Non si trova acqua lungo il percorso – Percorso tecnico con alcuni punti in discesa da fare attenzione – Si attraversano piccoli guadi – Con le auto, per arrivare al punto di partenza, c’è una parte di strada sterrata
*Prezzo: 15€ (adulti)
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente all’ escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588 (Antonio)
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e numero di telefono di ogni partecipante.
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo.
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto dei 12 anni
Cani: solo se tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche.
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pasto
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”.
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.