
LE DIECI CASTELLA – week end
Programma
Primo giorno
- LUNGHEZZA circa 16 KM
- ASCESA circa 600 MT
In questo primo giorno, dopo aver lasciato a Paolo i bagagli pesanti, con lo stretto necessario per una escursione giornaliera e il pranzo a sacco, andremo a conoscere tre borghi della Svizzera Pesciatina, uno più bello dell’altro in un itinerario che fa anche parte del progetto culturale La via della Carta in Toscana.
San Quirico, Fibbialla e Medicina vanno visitati e vissuti, saranno loro ad introdurci alla conoscenza della stupenda Valleriana.
La nostra giornata si concluderà con l’arrivo al Rifugio Uso di Sotto dove ceneremo e pernotteremo. Questo il Menu della cena che Paolo ci preparerà: Rigatoni ragù/pomodoro – Arrosto misto – Patate al forno – Crostata – Bevande
Il pernotto nel rifugio sarà in due camerate: una da 12 posti e una da 6 posti . Lenzuola sacco a pelo/coperta nonché asciugamano e quanto necessario per l’igiene personale dovranno essere portati da casa, ci sarà il servizio trasporto bagagli ma portate l’essenziale mi raccomando.
Secondo Giorno
- LUNGHEZZA circa 16 KM
- ASCESA circa 400 MT
Riposati e “colazionati” andremo alla scoperta di un altro pezzo di Valleriana, conosceremo i pastori di Case Giannini e altri Castella, borghi stupendi come Pontito e Castelvecchio.
Ci sarebbe da dire molto di più ma qualche sorpresa vorrei tenermela altrimenti se vi svelo tutto che venite a fare? Io ci metterò del mio per farvi divertire, voi vedete di contenermi, ne va della vostra salute mentale!!
Anche in questa giornata ci muoveremo con uno zaino leggero, il pranzo (non compreso nel presso) sarà possibile acquistarlo da Paolo.
Il bagaglio pesante (ma non troppo, limitatevi)ci verrà riconsegnato direttamente alle auto.
Attrezzatura richiesta:
Sacco a pelo – essenziale per igiene personale – torcia – Scarpe da trekking – Borraccia Acqua (almeno 1 lt) – – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – Pranzo a sacco – un cambio completo .
*Prezzo: 80 (include 2 escursioni – cena – pernottamento – colazione e trasporto bagagli)
Polizza infortuni giornaliera opzionale su richiesta al momento dell’iscrizione al costo di 2€
Evento a numero chiuso posti limitati
Partenza dal Valdarno e Firenze
Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 21 APRILE registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
Primo Punto Ritrovo : Valdarno
Secondo Punto Ritrovo: Firenze
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo precisi
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto dei 12 anni
Cani: si, ma la notte non nelle camerate ( chiamatemi e vi spiego la sistemazione)
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Due escursioni
Cena, pernotto in rifugio, colazione e trasporto bagagli
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Il prezzo NON include:
Polizza infortuni giornaliera per i partecipanti (opzionale su richiesta al costo di 2€)
Trasporto per arrivare al punto inizio escursione
I due pranzi ( il secondo pranzo sarà possibile acquistarlo la mattina al rifugio)
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo e7o di imprevisti non imputabili alla guida stessa.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)