
LE TRE POTENZE SUL LAGO NERO
Evento di TERRE IN CAMMINO con guida Antonio
L’Alpe Tre Potenze è una montagna dell’Appennino Tosco-Emiliano posta ad una altitudine di 1940 metri, la cui vetta sovrasta il Lago Nero ed il Lago Piatto, splendidi laghi di origine glaciale.
Lunghezza escursione: 11 Km
Dislivello: +750 m
Livello di difficoltà: media
Capacità: camminatore abituale
Guida: Antonio
Bambini: non possono partecipare
Amici a 4 zampe: possono partecipare
Cibo: pranzo al sacco
Primo punto di partenza: ore 08:00 Firenze
Secondo punto di partenza: ore 09:30 Cutigliano
Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.
Highlights:
- I panorami appenninici e non solo
- Lago Nero e Lago Piatto
- Alpe Tre Potenze
- Tritone Alpestre
- Foce di Campolino
Descrizione dell’esperienza
L’Alpe Tre Potenze è una cima appenninica che fino a non molto tempo fa, segnava il confine fra tre Stati, appunto tre “Potenze”, coincidenti con le tre valli confinanti: Valle del Sestaione, facente parte del Granducato di Toscana, Valle delle Pozze, oggi chiamata Val di Luce che apparteneva al Ducato di Modena e la Valle della Fegana annessa al Ducato di Lucca.
Il panorama a 360° è incredibile, la vista spazia dalle Apuane agli Appennini, dalla spettacolare gola dell’Orrido di Botri, ai due meravigliosi laghi di origine glaciale conosciuti come Lago Piatto e Lago Nero, nei quali, grazie alle favorevoli condizioni, si è potuta affermare una nutrita popolazione di Tritoni alpestri.
Particolarmenete caratteristico è il Lago nero, situato a 1720 metri sul livello del mare, diviso in due bacini da una penisola, che gli dona una forma curiosa, simile ad una cornetta telefonica. Il laghetto è poco profondo, e le sue sponde sono caratterizzate da una fitta vegetazione palustre.
Fondamentale luogo di passaggio per il Granducato di Toscana tanto da costruire importanti strade come “La Via dei Remi“, utilizzata tra il XVI secolo ed il XVII secolo per trasportare i grandi tronchi di abeti e faggi, dall’alta Montagna Pistoiese verso il mare dove diventavano remi, pennoni e fasciame di vascelli.
Rientro previsto alle macchine alle ore 18:00
Incluso
Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.
Da portare
-
Scarpe da trekking alte
-
K-Way / Guscio
-
Torcia
-
Acqua
L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.
*Prezzo: 20€ Evento di Terre in Cammino con guida Antonio
Evento a numero chiuso
Possibile punto di ritrovo in Valdarno contattando la guida
Punto di ritrovo Firenze
Prenotazione obbligatoria registrandosi QUI
Info : Antonio 370.3011588
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)