
TRAMONTO SULLE TRE GOBBE DI PRATO
Evento di TERRE IN CAMMINO con guida Antonio
Le ofioliti costituiscono la struttura principale del Monteferrato, in particolare il “Serpentino“, qui conosciuto come «Marmo verde di Prato», si vede affiorare ovunque e a tratti sembra di essere in un paesaggio lunare.
Lunghezza escursione: 13 Km
Dislivello: +450 m
Livello di difficoltà: facile
Capacità: camminatore abituale
Guida: Antonio
Bambini: non possono partecipare
Amici a 4 zampe: possono partecipare
Cibo: cena al sacco
Primo punto di partenza: ore 16:00 Firenze
Secondo punto di partenza: ore 16:30 Prato
Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.
Highlights:
- I paesaggi lunari
- La grotta dell’inferno dantesco
- L’Antro delle Streghe
- Il tramonto sulla piana
Descrizione dell’esperienza
Il Monteferrato è costituito da tre cime a forma conica tutte di altezza vicino ai 400 metri: il monte Piccioli, il monte Mezzano e il poggio Ferrato.
Il paesaggio è caratterizzato da una particolarissima vegetazione rupestre e da un rado bosco di pino marittimo; percorrere le tre cime al tramonto con la luce del sole che riflette sulle pietre verdi giocando con le ombre dei pini è una emozione unica, con un po’ di immaginazione possiamo sentirci astronauti sbarcati sulla luna.
L’Area Naturale Protetta del Monteferrato per la sua particolare conformazione geologica è ricca di sorprese; è qui che un giovane Curzio Malaparte immaginava l’antro dell’inferno dantesco, oggi questa grotta è stata individuata ed è possibile vederla. Non molto distante troviamo l’Antro delle Streghe, una particolare conformazione rocciosa, con pareti verticali alte 15 metri, che formano un suggestivo antro dove al calare della luna è possibile immaginare apparizioni di streghe.
Come vedete questo luogo, tanto vicino quanto, ai più, sconosciuto, vale la pena di essere visitato e questa potrebbe essere la serata giusta. Pensateci!
Rientro previsto alle macchine alle ore 23:00
Incluso
Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.
Da portare
-
Scarpe da trekking alte
-
K-Way / Guscio
-
Torcia
-
Acqua
L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.
*Prezzo: 20€ Evento di Terre in Cammino con guida Antonio
Evento a numero chiuso
Possibile punto di ritrovo in Valdarno contattando la guida
Punto di ritrovo Firenze
Prenotazione obbligatoria registrandosi QUI
Info : Antonio 370.3011588
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)