Home Eventi UN TUFFO ALL’ ACQUACHETA

UN TUFFO ALL’ ACQUACHETA

Evento di TERRE IN CAMMINO con guida Antonio

Nascosta tra i monti dell’Appennino, lungo una vertiginosa parete rocciosa, tuona il tripartito flusso di acque che sembrano alimentate da mille torrenti e come narra Dante “’n poc’ora avria l’orecchia offesa”; questa è l’Acquacheta.

Lunghezza escursione: 15 Km
Dislivello: +500 m
Livello di difficoltà: facile
Capacità: camminatore abituale
Guida: Antonio
Bambini: possono partecipare
Amici a 4 zampe: possono partecipare
Cibo: pranzo al sacco
Primo punto di partenza: ore 08:30 Firenze
Secondo punto di partenza: ore 10:00 San Benedetto in Alpe

Partenza anche dal Valdarno da comunicare direttamente alla guida dopo l’iscrizione

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Highlights:

  • La cascata dell’Acquacheta
  • Gli antichi profumi di un tempo
  • Le pozze lungo il fosso dell’Acquacheta
  • Il Parco delle Foreste Sacre

Descrizione dell’esperienza

“Come quel fiume c’ ha proprio camminoprima dal Monte Viso ’nver’ levante,da la sinistra costa d’Apennino,che si chiama Acquacheta suso, avanteche si divalli giù nel basso letto,e a Forlì di quel nome è vacante,rimbomba là sovra San Benedettode l’Alpe per cadere ad una scesaove dovea per mille esser recetto;così, giù d’una ripa discoscesa,trovammo risonar quell’acqua tinta,sì che ’n poc’ora avria l’orecchia offesa.”

Dante Alighieri esiliato da Firenze, nel suo viaggio verso Ravenna, nell’inverno 1302 -1303 trascorre un periodo nell’Abbazia benedettina di San Benedetto in Alpe, in questa occasione ha modo di visitare questi luoghi e di apprezzarne le meravigliose bellezze naturalistiche che riporta, con affascinanti similitudini, nella Divina Commedia.

 

Il percorso parte dal paese di San Benedetto in Alpe e si snoda intorno al fosso dell’Acquacheta, la prima parte del nostro sentiero sale, tra castagni e faggi, in modo non banale ma con alcune accortezza, tutti possono percorrerlo, fino a raggiungere Prato Andreaccio per poi preseguire verso I Romiti.

 

Siamo proprio sopra la famosa cascata ed è qui che possiamo capire le origini del nome e il motivo per cui sembra che l’acqua cada al rallentatore. La seconda parte del percorso è prevalentemente lungo fiume e non mancheranno le occasioni di tuffarsi nelle acque del fosse dell’Acquacheta, in un bagno rinfrescante.

Rientro previsto alle macchine alle ore 18:30

 


Incluso

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.

Da portare
  • Scarpe da trekking alte
  • K-Way / Guscio
  • Torcia
  • Acqua
 
NB. La guida si riserva di non far partecipare chi si presenti con calzature non adeguate.
 

L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.

 


*Prezzo: 20€  Evento di Terre in Cammino con guida Antonio

Evento a numero chiuso

Possibile punto di ritrovo  in Valdarno contattando la guida

Punto di ritrovo Firenze

Prenotazione obbligatoria registrandosi  QUI

Info :  Antonio 370.3011588

 

PRENOTATI

 

Data

24 Giu 2023

Ora

08:30 - 18:30

Costo

20€

Luogo

SAN BENEDETTO IN ALPE
SAN BENEDETTO IN ALPE
Categoria
Terre in cammino - Antonio

Organizzatore

Terre in cammino - Antonio
Telefono
3703011588
Email
antonio@terreincammino.it

Speaker

  • Antonio Magnelli
    Antonio Magnelli
    Guida ambientale escursionistica

    Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
    Ho un debole per le frittelle di riso.
    Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)