
Valle dell’Inferno e Bandella – escursione al buio
-
- LUNGHEZZA boh!!
- ASCESA a sapello!! comunque siamo lungo l’Arno tanti e un saranno
- DIFFICOLTA’ sicuramente facile!!! Spero
- LIVELLO per tutti anche per prencipiare a camminare
Anno nuovo, nuovo modo di fare escursionismo!
Escursione al buio.
Non è uno scherzo è il 1° Gennaio miha il 1° Aprile !! 😅
Non è una notturna, per questa volta sperimentiamo questo format.
Anche io non conosco il percorso, farò un rapido sopralluogo il giorno prima, se riesco😅
Caratteristiche dell’ escursione:
–facile e alla portata di tutti
-faremo pranzo comunitario
– l’ escursione sarà gratuita
La location sarà una riserva naturale della provincia di Arezzo, la Riserva di Valle dell’ Inferno e Bandella, un luogo che vorrei tornasse ai fasti di un tempo ma al momento non è così, per questo andiamo a conoscerlo.
Come funziona il pranzo:
Per il pranzo, ciascuno porti qualcosa per 2-3 persone( non di più ) e soprattutto porti le proprie stoviglie ( piatto, bicchiere e posate– Vietato usa e getta)
Come dicevo l’ escursione è gratuita perché è il mio modo per ringraziarvi della fiducia che avete riposto in Sentieri di Ieri e spero continuerete a riporre in futuro.
In ogni caso è un evento a numero chiuso per cui è necessaria l’ iscrizione.
Cosa altro dire?🤔
Ahh si dimenticavo portate con voi tanta tanta, ma tanta allegria e magari anche un nuovo amic*, così inizieremo l’ anno nel migliore dei modi.
Punti d’interesse:
tanti, ma non ve li dico
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – bastoncini (per chi li usa) – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Snack – Pranzo a sacco condiviso – un cambio completo da tenere in auto può sempre essere utile – stoviglie non usa e getta
*Prezzo: 0 € come si dice? ah si ecco: Ad Usum Fabricae
Evento a numero chiuso
Partenza dal Valdarno
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 370.3011588
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
Primo Punto Ritrovo : Valdarno
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo precisi – più o meno 😅
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni, ma se non sapete dove lasciarli portateli pure
Cani: assolutissimamente si anche se la legge dice che vanno tenuti al guinzaglio
Guida: Antonio
Il prezzo include:
Divertimento
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche;
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pasto
Non è prevista assicurazione infortuni giornaliera. Può essere richiesta, in fase di prenotazione, a pagamento
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Regolamento
Speaker
-
Antonio MagnelliGuida ambientale escursionistica
Mi piace camminare, stare nel bosco, ascoltarlo e perdermici dentro. Sono capace di starci una intera giornata senza il minimo senso di noia. Mi piace riscoprire il territorio, le tradizioni e coloro che cercano di non farle dimenticare. Mi piace la collaborazione e credo che il futuro del turismo locale si debba riassumere in questa frase: ‘l’unione fa la forza!!!’
Ho un debole per le frittelle di riso.
Un avvertimento per quando mi chiamerai, così che tu possa prendere le giuste precauzioni: ‘chiacchero’ tanto, ma credo di essere una ” Guida gentile” con tutti. (ps. questa definizione mi è stata data e mi è piaciuta molto)