
LA FORTEZZA FANTASMA – SASSO SIMONE
-
- LUNGHEZZA 10,5 KM
- DISLIVELLO 550 MT
- DIFFICOLTA’ E
- LIVELLO MEDIO
- DURATA 6,5 ORE
Il Sasso Simone è un singolare esempio di enorme “zattera vagante”. Nella primavera del 1554, Cosimo I de’ Medici vi costruì una città-fortezza a quote mai osate prima, a strapiombo sulla sottostante foresta, probabilmente ad imitazione della vicina San Leo, ma molto più ardita, ad oltre 1200 metri di altitudine: una vera sfida agli elementi, una roccaforte naturale inespugnabile per le sue pareti verticali.
Punti d’interesse:
Sestino – Sasso Simone – Antiquarium di Sestino
Attrezzatura richiesta:
Scarpe da trekking – Acqua (almeno 1 lt) – Abbigliamento comodo a strati adeguato alla stagione – Zaino e coprizaino – Impermeabile – Copricapo – Snack – Pranzo
Dispositivi di protezione individuali per emergenza COVID:
mascherine – GEL disinfettante – Sacchetti per i DPI usati
*Prezzo: 15€ (adulti) 10€ (bambini dagli 8 ai 12 anni)
Evento a numero chiuso
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente all’escursione registrandosi QUI
oppure scrivendo a:
Email: info@sentieridiieri.it
Whatsapp: 339.2990583
specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono ed email di ogni partecipante.
In fase di iscrizione saranno forniti orario e punto di ritrovo.
Bambini: l’itinerario non è adatto ai bambini al di sotto degli 8 anni
Cani: solo se tenuti al guinzaglio
Guida: Medelin
Il prezzo include:
Organizzazione e coordinamento delle attività;
Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. R. n° 86/2016 e successive modifiche.
Polizza infortuni giornaliera
Il prezzo NON include:
Trasporto
Pasto
Quanto non specificato nella dicitura “Il prezzo include”.
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo.
ATTENZIONE! LE NOSTRE GUIDE AMBIENTALI SI ATTERRANO ALLE LINEE GUIDA DETTATE DALLA REGIONE TOSCANA IN MATERIA DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19.
Prima di iscriverti, leggi il nostro Protocollo COVID-19
Speaker
-
Medelin RossiGuida ambientale escursionistica
Amo la natura e i luoghi di silenzio, dove viene permesso alla mente di vagare libera e dare il meglio di sé, della propria creatività, delle proprie riflessioni, dei propri pensieri, dove le paure possono trasformarsi in qualcosa di bello e la percezione del reale e del bello assume connotati diversi dai contesti di consueta e folle quotidianità. Voglio riscoprire il valore del silenzio, della riflessione, della lentezza e dell’equilibrio che accompagnavano la vita dei nostri nonni e bis nonni che, pazientemente, attendevano e seguivano i ritmi naturali della terra. Vorrei guidare ed essere guidata alla ricerca di questi luoghi dimenticati, colmi di storie di uomini e donne, bagaglio umano di inestimabile pregio.